Pubblicazioni
Licenziamento collettivo: configurabilità di un unico centro di imputazione del rapporto di lavoro, ai fini dell’estensione selettiva della platea lavorativa
05 Gennaio 2023, IL GIUSLAVORISTA – GIUFFRE’ FLV – di Paolo Patrizio
Indennità una tantum solo in proporzione ai mesi di lavoro prestati
21 Dicembre 2022, QUOTIDIANOPIU’ – GIUFFRE’ FLV – di Paolo Patrizio
Lavoro occasionale: per una sola giornata di lavoro è necessario il progetto?
10 Dicembre 2022, QUOTIDIANOPIU’ – GIUFFRE’ FLV – di Paolo Patrizio
I nuovi confini delle collaborazioni coordinate e continuative
06 Dicembre 2022, TOP24DIRITTO – IL SOLE24ORE – di Paolo Patrizio
Demansionamento, Mobbing e Straining: la nuova dimensione dei danni non patrimoniali in ambito lavorativo
28 Novembre 2022, TOP24DIRITTO – IL SOLE24ORE – di Paolo Patrizio
La disciplina del lavoro dei soggetti apicali d’azienda
14 Novembre 2022, NT+DIRITTO IL SOLE24ORE – di Paolo Patrizio
Configurabilità del centro unico di imputazione del rapporto di lavoro e tutela reintragratoria per insussistenza del fatto post vaglio di incostituzionalità
10 Novembre 2022, QUOTIDIANOPIU’ Giuffrè FLV – di Paolo Patrizio
Licenziato chi non comunica lo svolgimento di altra attività in CIGS
27 Ottobre 2022, QUOTIDIANOPIU’ Giuffrè FLV – di Paolo Patrizio
Obblighi di sorveglianza datoriale
08 Ottobre 2022, QUOTIDIANOPIU’ Giuffrè FLV – di Paolo Patrizio
Trasferimento d’azienda: quali conseguenze sul rapporto di lavoro
05 Ottobre 2022, QUOTIDIANOPIU’ Giuffrè FLV – di Paolo Patrizio
Le conseguenze dell’omesso versamento di ritenute previdenziali
29 Settembre 2022, QUOTIDIANOPIU’ Giuffrè FLV – di Paolo Patrizio
Nel licenziamento disciplinare non rileva la disparità di trattamento
12 Settembre 2022, QUOTIDIANOPIU’ Giuffrè FLV – di Paolo Patrizio
Somministrazione a termine anche nel pubblico impiego privatizzato
30 Agosto 2022, QUOTIDIANOPIU’ Giuffrè FLV – di Paolo Patrizio
Il rimborso delle spese di viaggio non costituisce retribuzione
24 Agosto 2022, QUOTIDIANOPIU’ Giuffrè FLV – di Paolo Patrizio
Illegittimo il recesso dal contratto di agenzia per cessione di ramo d’azienda
22 Agosto 2022, QUOTIDIANOPIU’ Giuffrè FLV – di Paolo Patrizio
Guida ai nuovi obblighi per i datori di lavoro
12 Agosto 2022, QUOTIDIANOPIU’ Giuffrè FLV – di Paolo Patrizio
Patrizio, per Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) Università Internazionale per la pace, pag. 99 e ss, giugno 2022, Edizioni Universitalia – di Paolo Patrizio
Legittimo il licenziamento del lavoratore che esibisce green pass “altrui” per superare i controlli di accesso
22 giugno 2022, NT PLUS DIRITTO – di Paolo Patrizio
Giurisprudenza Commentata, IlGiuslavorista – Giuffrè Francis Lefebvre
24 Maggio 2022, – di Paolo Patrizio
MEMENTO PIU’, Giuffrè FLV Licenziamento per GMO: illegittimità costituzionale del carattere manifesto dell’insussistenza del fatto
20 Maggio 2022 – di Paolo Patrizio
Questioni risolte – Lavoro e Previdenza, IL SOLE 24 ORE, Condotta del dipendente: procedimenti penale e disciplinare
15 Maggio 2022 – di Paolo Patrizio
NT PLUS DIRITTO, Il diritto di critica del lavoratore, tra limiti condizionanti e prerogative di esercizio
10 Maggio 2022 – di Paolo Patrizio
GIURISPRUDENZA COMMENTATA, il Giuslavorista GFLV, Licenziamento discriminatorio, La presenza di una ragione giustificativa del licenziamento non ne esclude la possibile natura discriminatoria
03 Maggio 2022 – di Paolo Patrizio
MEMENTO PIU’, Giuffrè FLV, Tutela reintegratoria possibile anche in assenza di “tipizzazioni” nel contratto collettivo
22 aprile 2022 – di Paolo Patrizio
MEMENTO PIU’, Giuffrè FLV , La tutela antidiscriminatoria vale anche nella fase di selezione del personale
13 aprile 2022 – di Paolo Patrizio
CASI PRATICI, Il rapporto tra procedimento disciplinare e procedimento penale in ambito lavorativo
13 Aprile 2022 – di Paolo Patrizio
Patrizio in “FINTECH The new frontier of the financial offer”, pag. 153 e ss, 2020, Edizioni Onthewave, Roma, Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università internazionale della Pace Roma
Patrizio in “BASIC INCOME Means for the eradication of extreme poverty or basis of a new world order”, pag. 153 e ss, Edito dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università internazionale della Pace Roma, April 2021.
Giurisprudenza Commentata, IlGiuslavorista – Giuffrè Francis Lefebvre
31 Marzo 2022 – di Paolo Patrizio
Il patto di non concorrenza tra lavoratore e azienda Ventiquattrore Avvocato|16 febbraio 2022|n. 2|p. 22-33|
16 Febbraio 2022 – di Paolo Patrizio
Appalto genuino e sistema di tutele del lavoratore, Ventiquattrore Avvocato|9 dicembre 2021|n. 12|p. 20-32|
09 dicembre 2021 – di Paolo Patrizio
Giurisprudenza Commentata, IlGiuslavorista – Giuffrè Francis Lefebvre
20 dicembre 2021 – di Paolo Patrizio
I controlli del datore di lavoro a seguito del JOBS ACT, Ventiquattrore Avvocato|10 novembre 2021|n. 11|p. 12-23
10 Novembre 2021 – di Paolo Patrizio
FOCUS Diritti ed obblighi lavoratore, IlGiuslavorista – Giuffrè Francis Lefebvre
06 Ottobre 2021 – di Paolo Patrizio
Giurisprudenza Commentata, IlGiuslavorista – Giuffrè Francis Lefebvre
30 Agosto 2021 – di Paolo Patrizio
Divieto di licenziamento anche per la sopravvenuta inidoneità fisica | NT+ Diritto (ilsole24ore.com)
24 Febbraio 2021 – di Paolo Patrizio
Albo commercialisti, per l’iscrizione d’ufficio spetta alla Cassa provare la “continuità” | NT+ Diritto (ilsole24ore.com)
19 Marzo 2021 – di Paolo Patrizio
Il licenziamento dei dirigenti, tra giustificatezza, ipotesi peculiari e garanzie procedurali
10 aprile 2021 – di Paolo Patrizio
L’evoluzione della disciplina dell’uso aziendale, aspetti dirimenti di una “fonte sociale” che fa ancora discutere
10 Giugno 2021 – di Paolo Patrizio
Sentenza “pilota” di Belluno, obbligo vaccinale quale integrazione della sicurezza nei luoghi di Lavoro
25 Marzo 2021 – di Paolo Patrizio
Giurisprudenza Commentata, IlGiuslavorista – Giuffrè Francis Lefebvre
24 Giugno 2021 – di Paolo Patrizio
Giurisprudenza Commentata, IlGiuslavorista – Giuffrè Francis Lefebvre
29 Marzo 2021 – di Paolo Patrizio
Giurisprudenza Commentata, IlGiuslavorista – Giuffrè Francis Lefebvre
25 Gennaio 2021 – di Paolo Patrizio
Giurisprudenza Commentata, IlGiuslavorista – Giuffrè Francis Lefebvre
06 Novembre 2020 – di Paolo Patrizio
Giurisprudenza Commentata, IlGiuslavorista – Giuffrè Francis Lefebvre
01 Giugno 2020 in – di Paolo Patrizio
Giurisprudenza Commentata, IlGiuslavorista – Giuffrè Francis Lefebvre
02 Gennaio 2020 – di Paolo Patrizio
Giurisprudenza Commentata, IlGiuslavorista – Giuffrè Francis Lefebvre
20 Maggio 2019 – di Paolo Patrizio
Giurisprudenza Commentata, IlGiuslavorista – Giuffrè Francis Lefebvre
04 Febbraio 2019 – di Paolo Patrizio
Giurisprudenza Commentata, IlGiuslavorista – Giuffrè Francis Lefebvre
05 Novembre 2018 – di Paolo Patrizio
Giurisprudenza Commentata, IlGiuslavorista – Giuffrè Francis Lefebvre
10 Aprile 2018 – di Paolo Patrizio
Giurisprudenza Commentata, IlGiuslavorista – Giuffrè Francis Lefebvre
07 Novembre 2017 in Contestazioni disciplinari – La tempestività del procedimento disciplinare in ipotesi di condotte penalmente rilevanti di Paolo Patrizio
Giurisprudenza Commentata, IlGiuslavorista – Giuffrè Francis Lefebvre
28 Luglio 2017 – di Paolo Patrizio
Giurisprudenza Commentata, IlGiuslavorista – Giuffrè Francis Lefebvre
03 Marzo 2017 – di Paolo Patrizio
Giurisprudenza Commentata, IlGiuslavorista – Giuffrè Francis Lefebvre
25 Ottobre 2016 – di Paolo Patrizio
Giurisprudenza Commentata, IlGiuslavorista – Giuffrè Francis Lefebvre
07 Marzo 2016 – di Paolo Patrizio
Giurisprudenza Commentata, IlGiuslavorista – Giuffrè Francis Lefebvre
18 Gennaio 2016 – di Paolo Patrizio
Convegnistica e docenza
ATTIVITA’ DI DOCENZA
Professore presso l’Università Internazionale della Pace delle Nazioni Unite – Roma (Upeace U.N.)
Professore di Diritto del lavoro e di cooperazione internazionale presso il Centro Alti studi politici internazionali Roberto Ago
Docente di Diritto del Lavoro e Diritto Tributario presso la Scuola Forense dell’Ordine degli Avvocati di Chieti
INCARICHI A CARATTERE SCIENTIFICO
Direttore scientifico locale de il Giuslavorista per Giuffrè Francis Lefevbre dal 2016
Autore e Saggista per Giuffrè Francis Lefevbre su QuotidianoPiù e MementoPiù
Coordinatore del gruppo di lavoro Fintech presso l’Università della Pace delle Nazioni Unite (UNIPEACE) di Roma
Autore, Formatore e Saggista per Il Sole 24 Ore, su Top24Diritto e 24oreAvvocato
Membro del Comitato Scientifico de Il Foro Vibonese
ATTIVITA’ CONVEGNISTICA
16.12.2022 – Relatore nella Direzione Nazionale di Meritocrazia Italia su “La Riforma della legge elettorale” – Hotel De la Ville Avellino;
21.10.2022 – Relatore nel Congresso Nazionale di Meritocrazia Italia nella sessione “La Cultura della Partecipazione” – Carpegna Palace Roma;
01.07.2022 – Relatore nell’Incontro di studi sul tema “Il whistleblowing e la sua operatività nel sistema attuale”, Organizzato dalla Fondazione dell’Avvocatura torinese Fulvio Croce, Palazzo Capris, Torino;
27.06.2022 – Relatore nella Tavola Rotonda del Centro Alti Studi Politici internazionali, nella sessione sul tema “Il post covid ed i nuovi trend di cambiamento, tra sfide di adeguamento e ripartenza”;
08.06.2022 – Relatore nella Maratona oratoria sul referendum di Meritocrazia Italia, Roma
26.03.2022 – Relatore nella Tavola Rotonda di Meritocrazia Italia dal titolo “Il secolo della Giustizia: una riforma da concretizzare”, Centro Congresso Loyola, Roma
03.09.2021 – Relatore nel Congresso Nazionale di Meritocrazia Italia nella sessione “WELFARE: LA TRANSIZIONE DEL MERITO” – Silvi Marina;
22.01.2021 – Relatore nel Seminario “Il Diritto ai tempi del Covid” presso Centro Alti studi politici internazionali Roberto Ago
11.12.2020 – Relatore nel Webinar “Il merito nel lavoro – una sfida necessaria”
20.11.2020 – Relatore nel Webinar “Un lavoro per tutti”
06.09.2020 – Relatore nel Congresso Nazionale di Meritocrazia Italia nella sessione “L’Italia del Prodotto interno umano”
25.10.2019 – Biblioteca storica del Consiglio dell’ordine degli avvocati di Trani
Relatore nel convegno “avvocati e gestione separata INPS: storia di un amore mai nato”
07.09.2019 – Hotel Continental Ischia
Relatore nella sessione congressuale dal titolo “Globalizzazione equa e solidale”
21.06.2019 – Palazzo Beltrami – Trani
Relatore nel convegno “Made in Italy per l’Italia”
14.06.2019 – Sala Oggioni Centro Congressi Giovanni XXIII – Bergamo
Relatore nel convegno “Mono committenza: Dal Congresso nazionale forense ad una regolamentazione condivisa”
06.10.2018 – Congresso Nazionale Forense – Catania
Relatore e presentatore Mozione sull’avvocato monocommittente – approvata in sede congressuale
27.02.2018 – Gran caffè letterario – Sulmona
Docente corso di formazione in diritto del lavoro “La tutela giuslavoristica post Jobs act”
13.04.2018 – Palazzo dei Veneziani – Chieti
Moderatore del Convegno di Studi dal titolo “La crisi da sovraindebitamento – profili tecnici ed operativi”
11.07.2017 – Palazzo dei Veneziani – Chieti
Moderatore del Convegno di Studi dal titolo “L’esecuzione immobiliare dalla A alla Z”
16.06.2017 – Museo Michetti – Francavilla al Mare
Moderatore del Convegno di Studi dal titolo “La responsabilità penale del medico all’indomani della legge Gelli -Bianco”
07.04.2017 – Palazzo dei Veneziani – Chieti
Moderatore del Convegno di Studi dal titolo “Il codice delle assicurazioni nel codice della strada”
17.03.2017 – Biblioteca comunale – Cassino
Relatore Unico del Convegno di Studi dal titolo “Jobs act e nuovo ius variandi datoriale”
10.03.2017 – Palazzo dei Veneziani – Chieti
Moderatore del Convegno di Studi dal titolo “La nuova difesa d’ufficio”
21.11.2016 – Palazzo dei Veneziani – Chieti
Introduzione del Convegno di Studi dal titolo “Il quesito referendario del 04 dicembre 2016: analisi giuridica e possibili scenari”
15.05.2016 – Teatro Tosti – Ortona
Moderatore del Convegno di Studi dal titolo “Internazionalizzazione e tutela del prodotto vitivinicolo”
26.03.2016 – Palazzo Dei Veneziani – Chieti
Moderatore del Convegno di Studi dal titolo “I benefici di legge a favore delle vittime dell’anatocismo e dell’usura”
01.04.2016 – Piazza G.B. Vico – Chieti – sala Cascella
Moderatore del Convegno di Studi dal titolo “La Professione forense tra accesso, liberalizzazioni e nuove forme di tutela”
08.05.2015 – Piazza G.B. Vico – Chieti – sala Cascella
Moderatore del Convegno di Studi dal titolo “Criminalità e politica: Analisi del fenomeno criminale e deli strumenti preventivi e repressivi a disposizione dello Stato”
24.07.2015 – Hotel Villa Maria – Francavilla al Mare
Relatore del Convegno di Studi dal titolo “Leggere i segni dei tempi: associazionismo una opportunità di crescita per le professioni economiche e giuridiche”
27.11.2014 – Auditorium del Museo Universitario – Chieti
Moderatore del Convegno di Studi dal titolo “Anatocismo ed Usura: il ruolo dei professionisti tra novità normative e recenti orientamenti giurisprudenziali”
01.03.2013 – Museo Michetti – Francavilla al Mare
Moderatore del Convegno di Studi dal titolo “Green economy e nuove strategia di sviluppo”
20.01.2012 – Castello Orsini – Avezzano
Moderatore del Convegno di Studi dal titolo “Mercato e globalizzazione: è ancora possibile di parlare di diritto al lavoro ?”
03.12.2011 – Sala Convegni Ance – L’Aquila
Moderatore del Convegno di Studi dal titolo “La zona franca urbana per L’Aquila – dall’emergenza alla fiscalità di sviluppo”